Oggi su Qui Salute Magazine scopriamo i segreti di un alimento gustoso, tipico della stagione fredda: le castagne e i loro valori nutrizionali.
Le Castagne sono carboidrati complessi, fonte di vitamine del gruppo B. Senza glutine e senza colesterolo, sono un’ottima alternativa ai cereali. Indicate prima dello sport o studio intenso, aiutano a favorire la concentrazione, migliorano l’umore e sono energizzanti.
Le Castagne vanno consumate cotte, da crude sono indigeribili. Le Castagne hanno IG 60 (Indice glicemico), per questo sono sconsigliate ai diabetici.
Sono ricche di fibre, alleate del transito intestinale ma sconsigliate a chi soffre di colite e meteorismo.
Inoltre sono ricche di Sali minerali come Potassio, Fosforo, Magnesio, Ferro (antianemiche), Calcio e Cloro (importante per denti e tendini).
Quante calorie hanno le castagne?
100 gr Castagne Bollite: 120 Kcal
100 gr Castagne Arrosto: 190 Kcal
La farina di castagne
100 gr Farina di Castagne: 343kcal
Si ottiene dalla macinatura delle castagne essiccate. Facilmente digeribile, ha sapore dolciastro ed è priva di glutine, dunque adatta a celiaci e intolleranti al glutine. La farina di Castagne può essere utilizzata per preparare dolci o aggiunta a zuppe di verdura, grazie al potere ricostituente dovuto alle proprietà delle castagne.