La Ricetta del venerdì: calamari ripieni alla siciliana
I calamari ripieni alla siciliana sono una variante dei classici calamari ripieni in padella fatti col pomodoro e realizzati in questo caso con un ripieno che viene arricchito con acciughe e capperi, richiamando gli ingredienti utilizzati proprio nella cucina tipica siciliana. La preparazione di questo piatto è molto semplice ma il risultato finale sarà un piatto molto sfizioso, semplice e veloce da realizzare, da poter proporre anche nella classica ricetta col sugo. E’ un piatto gustoso, che se fatto con buone materie prime può regalare grandi soddisfazioni.
Ingredienti
- 4 calamari
- 150 g di pangrattato
- q.b di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- q.b di capperi
- 3 acciughe sott’olio
- q.b di prezzemolo
- q.b di sale
- q.b di pepe
Procedimento
- Bisogna partire dai calamari, che dovranno essere puliti accuratamente, privati della pellicola esterna, di testa, tentacoli e lavati. I tentacoli andranno tenuti da parte perché vi serviranno per la realizzazione del ripieno.
- Prendete una padella antiaderente ben capiente e mettete a scaldare dell’olio e lo spicchio d’aglio. Fate andare per qualche minuto ed aggiungete i capperi, precedentemente dissalati e tritati, successivamente si pensa ai tentacoli, anche questi tritati prima di essere aggiunti e alle acciughe. Fate rosolare il tutto per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe: quando i tentacoli inizieranno a cuocersi, eliminate lo spicchio d’aglio ed aggiungete il pangrattato. Fate proseguire la cottura per qualche altro minuto prima di mettere nella padella anche il prezzemolo tritato.
- A questo punto spegnete la fiamma (quando il pangrattato sarà dorato) e tenete da parte. Riprendete i calamari, ormai perfettamente ripuliti e farcite la tasca con il ripieno appena preparato. Richiudete con degli stuzzicadenti e disponeteli all’interno di una pirofila precedentemente unta d’olio in modo che non si attacchino.
- Cospargete anche la superficie dei totani con dell’olio, aggiustate di sale e pepe e metteteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Serviteli ancora caldi.