Pubblicato su Repubblica il 22-11-2020

 

Dopo i 40 anni la muscolatura alla base del bacino, sia nell’uomo sia nella donna, può indebolirsi per le cause più svariate, dando vita a disturbi che gravano in maniera significativa sulla qualità psico-fisica della vita quotidiana. 

 

Presso il Centro Manara – presente sul territorio genovese a Bolzaneto e ora anche nel centro della città in Via Caffa 11 – per riabilitare il pavimento pelvico si ricorre alla Stimolazione Funzionale Magnetica (FMS), una speciale tecnologia che, generando un campo magnetico pulsato, permette la contrazione dei muscoli del pavimento pelvico.

Durante la terapia il paziente è comodamente seduto su una speciale poltrona, la FMS Tesla Care, dispositivo unico nel suo genere che sfrutta la FMS per agire sulla pelvi e riabilitarla attraverso un approccio non chirurgico, non invasivo e indolore, che restituisce miglioramenti già dopo poche sedute. Il trattamento dura una ventina di minuti e non è necessario per il paziente alcun tipo di preparazione.

 

I sintomi dell’indebolimento del pavimento pelvico sono vari e spaziano dall’incontinenza urinaria all’urgenza della minzione, senso di pesantezza a livello pelvico, difficoltà a tarattenere gas e feci, frequenza di emorroidi o ragadi anali, dolore durante i rapporti intimi. Di fronte ad uno di questi disturbi è bene rivolgersi ad uno specialista che individuerà insieme al paziente il percorso di cura più idoneo.

 

di Floriana Ferrando