Gli uomini e la skin-care
Non esagerano i maschi italiani, ma cercano di fare del loro meglio in chiave bellezza. Nonostante le maggiori consumatrici di creme, maschere e medicina estetica siano sempre le donne, anche gli uomini sono sempre più decisi a prendersi cura della propria pelle. Proteggerla e curarla è fondamentale per il proprio benessere e per avere un aspetto curato: una corretta skin care non è esclusivo appannaggio delle donne, questo è ormai assodato. Qualche piccolo errore, tuttavia, è sempre dietro l’angolo, soprattutto quando il tempo a disposizione da dedicarsi scarseggia. Una corretta skincare deve essere sempre alla base di un buon inizio di giornata o una buona preparazione in chiave notturna.
Alcune abitudini o prassi sbagliate
- La pelle del collo è importante tanto quanto quella del viso. Ragione per cui non va lasciata fuori nella routine pulizia- detersione-idratazione, a fine giornata e al mattino. Non bisogna dimenticare di applicare la crema antirughe, praticando un massaggio per facilitare l’assorbimento. Sono fondamentali per combattere l’invecchiamento, i radicali liberi e l’ossidazione, anche le formulazioni con i fattori di protezione dai raggi UV.
- La pelle del viso non va lavata solo con l’acqua del lavandino: secca la cute e non la pulisce a fondo, perché non rimuove le impurità. È importante perciò usare detergenti specifici, meglio ancora se arricchiti da scudi anti-inquinamento. Giocano un ruolo da protagonisti anche i dispositivi elettronici per la detersione, che permettono di effettuare un’esfoliazione leggera, pulendo e purificando in profondità.
- Attenzione ad un uso compulsivo di cellulare e tablet, soprattutto alla sera e nelle ore notturne. I device elettronici emettono la cosiddetta luce blu che, in caso di esposizione prolungata, può causare disturbi alla vista. L’affaticamento degli occhi favorisce, inoltre, l’insorgenza delle rughe. L’uso prolungato di questi dispositivi influisce pure sulla postura della schiena, della testa e del collo.
Un’indagine spiega cosa vogliono gli uomini
Secondo un’indagine fatta da Kleresca (azienda attiva in campo dermatologico), sembra che l’avanzare del tempo non rappresenti un problema per gli uomini italiani. Solo l’11% degli intervistati vive con disagio rughe e linee sottili, tanto da sentire la necessità di coprirle, mentre per il 33% non sono un problema e per il 56% sono parte integrante della propria identità. Il trattamento ideale deve avere diverse caratteristiche:
- per il 40% deve essere privo di effetti collaterali (dato che sale al 48% per la fascia 46-65),
- per il 30% deve dare risultati immediati,
- mentre il 21% afferma che non deve provocare dolore o fastidio.
Il 9% degli intervistati, inoltre, desidera che non risulti evidente che si è sottoposto al trattamento: una preoccupazione condivisa solo dal 4% delle donne che hanno partecipato all’indagine.