Dominata dai ripidi pendii delle Dolomiti di Sesto, con il maestoso Monte Baranci a farne da simbolo, la pittoresca località di San Candido è collocata nel cuore dell’Alta Pusteria, nell’area turistica delle 3 Cime Dolomiti. San Candido offre un’autentica esperienza di piacere, sia in estate che in inverno, sia per i vacanzieri attivi che per coloro in cerca di relax.

Che si tratti dell’estate o dell’inverno, una vacanza in famiglia a San Candido può essere semplicemente meravigliosa e sempre diversa in ogni stagione! Durante i mesi più caldi, il divertimento per grandi e piccini è assicurato dalla pista ciclabile che collega San Candido a Lienz, dalla pista per slittini estiva Fun-Bob, dal vasto parco avventura presso la stazione a monte del Monte Baranci e dal parco giochi sul Monte Elmo. Gli amanti dell’acqua possono rilassarsi nel parco acquatico Acquafun, mentre gli avventurosi possono affrontare un tour alpino attorno alle Tre Cime. E in inverno? San Candido offre 93 km di piste da sci di tutti i livelli di difficoltà, divertenti piste per lo slittino e una rete ben sviluppata di piste da sci di fondo perfettamente preparate.

Cosa fare a San Candido

Per godere di momenti di relax, San Candido offre numerose possibilità! Perché non fare una passeggiata fino alla sorgente della Drava, al Rifugio Jora o al Rifugio Gigante Baranci? Oppure potreste optare per uno dei meravigliosi sentieri escursionistici o ciclabili che portano a Versciaco o Dobbiaco. Molte di queste passeggiate sono accessibili anche con il passeggino, rendendo l’esperienza adatta a tutta la famiglia.

Escursioni e tour in montagna

Sempre con la maestosa cornice delle Dolomiti a farle da sfondo, San Candido offre emozionanti escursioni in pianura, visite alle malghe e affascinanti tour alpini. Durante la vostra vacanza a San Candido, non dovreste perdere un’escursione a Pausa Ganda, alla Rocca dei Baranci o sul Monte Baranci. Inoltre, nella Val Campo di Dentro e in Valle San Silvestro, troverete numerose altre destinazioni interessanti da scoprire.

Le Alte Vie delle Dolomiti, che coinvolgono escursioni di più giorni da un rifugio all’altro, richiedono una buona preparazione fisica. Tra le opzioni più consigliate ci sono l’Alta Via delle Dolomiti N. 4, da San Candido a Pieve di Cadore, l’Alta Via N.5 che parte da Sesto e l’Alta Via N. 3, che ha inizio da Dobbiaco.

Celebri in tutto il mondo, le imponenti Tre Cime di Sesto sono un vero spettacolo naturale, e la fortuna è che non sono accessibili solo agli alpinisti! È possibile raggiungere il Rifugio Auronzo in autobus (con prenotazione obbligatoria, le informazioni sono disponibili qui) o in auto, da dove è possibile iniziare l’escursione intorno alle Tre Cime. Questo affascinante trio di cime può essere raggiunto a piedi attraversando la Valle della Rienza, la Val Fiscalina a Sesto o la Val Campo di Dentro.

Sentieri per famiglie

Un’ottima opzione per un’escursione con i bambini è quella di scegliere una meta che non richieda troppa fatica, garantendo così un’esperienza piacevole per tutti. A San Candido, ad esempio, un’escursione fino al Monte Baranci vi porterà a uno dei confortevoli rifugi presenti in zona. Anche sul Monte San Candido, i sentieri promettenti sono un vero richiamo per le famiglie. Con una pendenza lieve, il sentiero per escursioni e ciclisti in direzione di Lienz o Brunico conduce ai più belli parchi giochi della zona circostante, offrendo divertimento per tutta la famiglia.

Relax e parco Acquatico

Il parco acquatico Acquafun, situato nel cuore di San Candido, offre un’esperienza di divertimento acquatico completa. Con una piscina principale riscaldata lunga 25 metri, una vasca dedicata ai più piccoli, un divertente canale di acqua corrente e una zona massaggi, c’è qualcosa per tutti i gusti. Tuttavia, l’attrazione principale del parco acquatico è uno scivolo gigante lungo ben 75 metri, che promette emozioni indimenticabili per chiunque lo affronti.

Oltre alle fantastiche strutture acquatiche, Acquafun offre anche un’area sauna per il relax e il benessere dei suoi visitatori. Per chi desidera ristorarsi dopo una giornata di divertimento in acqua, il parco dispone anche di un ristorante dove gustare deliziose pietanze e rinfrescarsi.

Parco Naturale Tre Cime

Il paesaggio straordinario che circonda San Candido è preservato all’interno del Parco Naturale Tre Cime, incluso nel Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, le Dolomiti, dal 2009. Con i suoi 11.000 ettari di flora e fauna incontaminata, questa regione si rivela un vero paradiso per alpinisti, escursionisti e per coloro che cercano tranquillità. Per ulteriori informazioni sul Parco Naturale, è possibile rivolgersi al Centro visite situato nel Grand Hotel di Dobbiaco.

Sciare a San Candido e dintorni

Nell’imponente scenario montano della Rocca dei Baranci, l’emozione sulle piste da sci attende sia i grandi che i piccini a San Candido! L’area sciistica 3 Cime Dolomiti offre 115 km di piste perfettamente preparate, garantendo divertimento sia agli esperti che ai principianti!

A pochi passi dal centro del pittoresco paese di San Candido, si trovano gli 8,5 km di piste del comprensorio sciistico Monte Baranci, un vero paradiso per gli amanti dello sci. Qui i bambini possono fare i loro primi passi sugli sci con facilità, grazie allo skilift sulla pista per principianti. La seggiovia li trasporta rapidamente alla stazione a monte del Gigante Baranci, da dove è possibile scendere lungo la pista nera “Mandoriese”, la splendida pista “Haunold” o la comoda pista per famiglie.

Per coloro che preferiscono scivolare su due lame, c’è la pista per slittini del Baranci lunga 3 km, nell’incantevole area turistica delle 3 Cime Dolomiti. E non si può perdere l’opportunità di una fantastica discesa notturna sulla pista per slittino perfettamente illuminata sul Monte Baranci!