Modificare la forma del naso affinchè risulti armonico con il complesso strutturale del viso richiede competenze specifiche.
Qui Salute Magazine affronta il tema della Rinoplastica estetica e funzionale attraverso la testimonianza del Dott. Paolo Iacoviello, Chirurgo Plastico, specialista in Chirurgia ricostruttiva ed estetica.
Il Dott. Iacoviello lavora con particolare attenzione alle proporzioni del volto, sia in campo estetico che ricostruttivo.
“Nel rispetto dell’armonia facciale e del corpo, cerco sempre di perseguire un risultato più naturale e meno chirurgico possibile, anche nell’ambito ricostruttivo. Ho una passione per l’anatomia del volto e il mio obiettivo è rispettare il contesto, le proporzioni e l’armonia del corpo”.
Ogni paziente necessita di un tipo di approccio differente e ognuna delle componenti nasali presenta moltissime variabili anatomiche. Nel caso della chirurgia estetica del naso, qualsiasi deformità ossea e/o cartilaginea deve essere affrontata nel rispetto di una struttura stabile. E’ importante correggere i problemi relativi al setto e alle valvole nasali prima di approcciarsi alla rinoplastica estetica.
Una modifica poco responsabile infatti, con obiettivo prettamente estetico, può determinare l’alterazione dei flussi aerei nasali con conseguenti problemi difficilmente rimediabili. Lo specialista deve quindi essere in grado di capire e valutare l’approccio più idoneo da intraprendere per ogni singolo caso, attraverso una valutazione attenta e dettagliata, al fine di prevenire conseguenze secondarie.
E’ fondamentale che tra il medico ed il paziente si instauri un rapporto di fiducia e collaborazione affinché il percorso intrapreso risulti il più possibile finalizzato al conseguimento di risultati soddisfacenti, sia dal punto di vista estetico che funzionale, che deve sempre essere preservato.