La ricetta delle polpette di zucchine e carote

Le polpette di zucchine e carote rappresentano un piatto versatile e nutriente, perfetto per soddisfare i palati di grandi e piccini. Questa ricetta non solo delizia il gusto con la sua combinazione di sapori freschi, ma anche promuove la salute grazie agli ingredienti nutrienti e alla modalità di cottura: la friggitrice ad aria. La friggitrice ad aria permette di ottenere quel croccante irresistibile delle polpette senza l’eccesso di grassi, rendendo questo piatto una scelta sana e leggera. Senza ulteriori indugi, ecco come preparare le deliziose polpette di zucchine e carote!

Ingredienti

  • 1 zucchina media
  • 1 carota media
  • 1/2 tazza di pangrattato
  • 1/2 tazza di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano)
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco, tritato
  • Olio d’oliva q.b.

Istruzioni

  1. Grattugia le zucchine e le carote utilizzando una grattugia a fori larghi. Una volta grattugiate, mettile in uno scolapasta e cospargile di un po’ di sale. Lasciale riposare per circa 10-15 minuti in modo che perdano un po’ di umidità. Quindi, strizzale bene con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. In una ciotola grande, unisci le zucchine e le carote strizzate, il pangrattato, il formaggio grattugiato e le uova. Aggiungi sale e pepe a piacere. Se desideri, puoi aggiungere anche del prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza in più. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Prendi una porzione di impasto e forma delle piccole polpette rotonde, utilizzando le mani leggermente inumidite per evitare che l’impasto si attacchi troppo. Disponi le polpette su un vassoio leggermente unto o rivestito con carta da forno.
  4. Preriscalda la friggitrice ad aria a 180°C. Una volta che la friggitrice è calda, spruzza leggermente le polpette con olio d’oliva usando uno spruzzatore per olio. Posiziona le polpette nella friggitrice ad aria in un unico strato, facendo attenzione a non sovraccaricare il cestello. Cuoci le polpette per circa 12-15 minuti, girandole a metà cottura, finché non risultano dorate e croccanti.
  5. Una volta pronte, trasferisci le polpette su un piatto da portata e servile calde accompagnate da una salsa a piacere, come salsa di pomodoro fresco o maionese allo yogurt con erbe aromatiche.

Buon appetito!