I pancake sono uno dei piaceri culinari più amati al mondo. La loro consistenza soffice e il gusto dolce li rendono perfetti per colazioni e brunch. Tuttavia, se sei alla ricerca di un’opzione più leggera e salutare, senza latte, uova e burro, ecco la ricetta ideale per te!
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 50 g di zucchero
- 200 g di acqua
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Preparazione
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e il lievito in polvere. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale. Mescola bene gli ingredienti secchi.
- Versa lentamente l’acqua nella ciotola degli ingredienti secchi, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Continua ad aggiungere l’acqua fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Aggiungi l’olio extravergine d’oliva (o di arachidi) all’impasto e mescola bene per incorporarlo uniformemente. L’olio aiuterà a rendere i pancake leggeri e morbidi.
- Scalda leggermente una padella antiaderente su fuoco medio. Assicurati che la padella sia ben calda prima di versare l’impasto per i pancake.
- Versa un mestolo di impasto nella padella calda per formare ogni pancake. Cuoci per circa 2-3 minuti, o fino a quando non iniziano a formarsi delle bolle sulla superficie. Questo è il momento perfetto per girare i pancake e cuocerli dall’altro lato per altri 1-2 minuti, o fino a quando sono dorati e ben cotti.
- Una volta cotti, trasferisci i pancake su un piatto e continua a cuocere il resto dell’impasto. Puoi servire i pancake light caldi, magari accompagnandoli con una generosa spruzzata di sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.
Varianti e Suggerimenti
Aggiunta di frutta – Per un tocco di freschezza e dolcezza naturale, aggiungi della frutta fresca all’impasto come pezzetti di mela, banana o mirtilli.
Utilizzo di farine alternative – Se desideri una versione ancora più leggera dei pancake, puoi sperimentare utilizzando farine alternative come la farina di avena o la farina di cocco.
Scelta degli oli – Se preferisci un sapore più neutro, puoi sostituire l’olio extravergine d’oliva con olio di semi di girasole o olio di cocco.