Il banana bread è un classico intramontabile, ma quando si aggiunge il cioccolato e si cerca una versione più leggera, si ottiene un dolce che soddisfa i desideri golosi senza sensi di colpa. Questa ricetta di banana bread light al cioccolato combina la dolcezza naturale delle banane mature con il gusto intenso del cacao, il tutto arricchito da ingredienti sani e leggeri. Prepariamoci a deliziare il palato con questa squisita e salutare creazione!
Ingredienti
- 3 banane
- 3 uova
- 150g di eritritolo (o lo zucchero preferito)
- 100g di burro di arachidi
- 170g di farina (di tipo 00, integrale o di avena per una versione più salutare)
- 35g di cacao in polvere, per un intenso sapore di cioccolato
- 1 bustina di lievito per dolci, essenziale per far lievitare il dolce
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia da plumcake rivestendola con carta da forno o imburrandola leggermente. Schiaccia le banane mature con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e il cacao in polvere. Aggiungi il lievito e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’eritritolo (o lo zucchero) fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il burro di arachidi e le banane schiacciate, mescolando bene fino a ottenere una consistenza liscia.
- Versa gradualmente gli ingredienti secchi nella ciotola degli ingredienti liquidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Assicurati di non mescolare troppo per evitare di rendere il banana bread troppo denso.
- Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 45-50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro del dolce non esca pulito.
- Una volta cotto, lascia raffreddare il banana bread nella teglia per alcuni minuti, quindi trasferiscilo su una griglia per raffreddare completamente. Taglia a fette e gusta il tuo banana bread light al cioccolato!
Suggerimenti
Puoi arricchire il banana bread aggiungendo noci tritate o gocce di cioccolato fondente nell’impasto prima di infornare.
Conserva il banana bread in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni, o conservalo in frigorifero per una freschezza prolungata.
Buon appetito!