La tecnologia come alleata, non sostituta
Nell’era dell’innovazione tecnologica, assistiamo a progressi straordinari nel campo della medicina, e la chirurgia ortopedica non fa eccezione. È essenziale però evidenziare che, nonostante le nuove strumentazioni, la figura del chirurgo rimane insostituibile.
La tecnologia infatti diventa alleata, ma rimane uno strumento in mano al medico, non sostituendo mai l’esperienza, prendere decisioni critiche e la capacità di instillare fiducia e sostegno emotivo al paziente.
A sottolinearlo è il Dott. Pietro Rettagliata, chirurgo ortopedico dello studio RGO, ai microfoni di Qui Salute Magazine.
“Il ruolo del chirurgo è sempre fondamentale. Deve prevedere i diversi scenari che si possono manifestare durante l’intervento. C’è una pianificazione, ma non sempre gli eventi durante l’operazione ti consentono di eseguirla. Quindi risulta fondamentale la padronanza di tecniche e talvolta “trucchi” per riuscire ad ottenere quello che si è previsto” spiega il Dott. Rettagliata.