L’alimento scelto della settimana sono i carciofi. Nel mese di gennaio, la tanta pioggia scesa in particolare in Sardegna ha permesso di riempire i banchi del mercato di questa verdura spinosa ma dalle immense capacità nutritive. Abbinato con una pasta fresca e della buona salsiccia rappresenta un piatto completo e gustoso.

Ingredienti

  • 2 uova
  •  380 gr di farina tipo 0
  •  4 cuori di carciofo
  • 100 gr di salsiccia
  • 1 scalogno
  •  80 gr di ricotta
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 pomodori San Marzano
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe

Procedimento

  • Preparate la pasta in modo tradizionale: fate la fontana con la farina, disponete al centro le uova sgusciate, un cucchiaio di olio, due cucchiai di acqua e un pizzico di sale.
  • Impastate energicamente per almeno 15 minuti fino ad ottenere una pasta consistente, quindi formate una palla e mettetela in frigorifero coperta per un’ora. Nel frattempo tagliate lo scalogno e stufatelo con olio e sale, unite i cuori di carciofo ridotti a pezzetti e lasciate cuocere fino a renderli morbidi.
  • Unite la ricotta, mescolate brevemente e poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema.
  • Sbriciolate la salsiccia e e rosolatela a fuoco vivace in una padella calda.
  • Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e ricavatene delle tagliatelle regolari con un coltello affilato (se non disponete di una macchina per tagliare la pasta)
  • Cuocete le tagliatelle in acqua salata e scolatele bene al dente. Mantecate la pasta in un’ampia padella con la crema di carciofi, la salsiccia e un cucchiaio di prezzemolo finemente tritato, fino ad ottenere una preparazione ben amalgamata.