Spaghetti capperi e limone
Ieri abbiamo visto come il limone sia un ottimo alimento per abbassare la glicemia, ma è ottimo anche per preparazioni non solo contenenti zucchero. Gli spaghetti con capperi e limone è una ricetta molto semplice che necessita di pochi ma essenziali ingredienti. Un consiglio importante: scegliete limoni non trattati in superficie, dovendone mangiarne la buccia.
Il limone è un ingrediente estremamente versatile in cucina. In succo, ridotto in zeste o a fettine e candito conferisce freschezza e profumo alla più svariata quantità di pietanze. Una variazione alla ricetta potrebbe prevedere l’aggiunta di crostacei mazzancolle o vongole fresche.
Ingredienti
- 400 g spaghetti
- 3 cucchiai di capperi
- 1 limone Bio
- 6 cucchiai olio extravergine d’oliva
- Peperoncino fresco q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Mettete sul fuoco la pentola per la cottura degli spaghetti e, quando l’acqua inizia a bollire, salatela e buttateci all’interno la pasta.
- Nel frattempo sciacquate i capperi sotto acqua corrente e tritateli grossolanamente (tenetene da parte qualcuno interno per decorazione), insieme alla scorza di limone, quindi amalgamate il tutto l’olio e il succo del limone.
- Quando gli spaghetti sono cotti al dente, scolateli, riversateli in una zuppiera e conditeli con la salsa ed i capperi tenuti da parte. Mescolate con cura, aggiungete qualche pezzettino di peperoncino e servite ancora caldo a tavola. Buon appetito!