Il tono della voce e DNA
Il tono di voce è uno degli elementi di maggiore influenza nella comunicazione. Racchiude una serie di parametri sonori che danno un senso, a livello cosciente o incosciente, al messaggio trasmesso. Tra questi troviamo: il timbro, l’intensità del suono, la velocità della dizione, la chiarezza, la proiezione, ecc.
Cosa ci fa capire il tono di una persona
Varie persone possono dire la stessa identica frase, ma è il tono di voce che viene utilizzato da ciascuna che comunica un’informazione psicologica diversa. È allora che si scopre che nelle parole vi è un contenuto verbale e uno non verbale. La sfera non verbale è meno controllabile e quindi più autentica. Si può capire molto di una persona esaminandone il tono di voce. Persino quando qualcuno parla in una lingua che non conosciamo, saremmo comunque capaci di comprendere qualcosa del suo modo di essere e di cosa prova, solo ascoltando come parla. Vi diamo subito qualche idea per interpretare ciò che ci dice il tono di voce di una persona.
Lo studio islandese su 13 mila persone
Uno studio condotto dall’azienda biofarmaceutica islandese deCODE genetics (gruppo Amgen) e pubblicato sulla rivista Science Advances ha rivelato inoltre come il tono della voce sia scritto nel nostro Dna. Gli studiosi hanno evidenziato un legame tra intonazione della voce e i tratti legati alla salute: nel primo studio gli scienziati hanno combinato le registrazioni vocali di circa 13mila islandesi con i dati della sequenza del genoma. In questo modo hanno potuto identificare varianti comuni nel gene ABCC9 che sono associate a una voce più acuta, sia negli uomini che nelle donne. Le stesse varianti sono anche collegate a un aumento della pressione sul polso, un fattore di rischio cardiovascolare, secondo i ricercatori.
Conclusioni
Il Laboratorio di Analisi Strumentale della Comunicazione dell’Università Autonoma di Barcellona ha infine condotto uno studio sulla voce e sulla percezione. Le conclusioni a cui si è giunti sono curiose e interessanti.
- Il tono di voce grave suggerisce maturità e genera fiducia negli altri. È il più utilizzato negli annunci pubblicitari.
- Se il tono di voce è molto grave, rimanda a sensazioni nefaste.
- Una voce decisa e sicura ci fa pensare che a parlare sia una persona distinta e importante.
- Parlare con un tono di voce basso ci suggerisce che la persona ha molte debolezze o che è impacciata.
- Chi utilizza un tono di voce molto acuto trasmette poca credibilità.