La Giornata Internazionale della Democrazia
La Giornata Internazionale della Democrazia, istituita per il 15 settembre da una Risoluzione dell‘Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 2007, rappresenta un’occasione per valutare lo stato della democrazia nel mondo. Gli elementi essenziali della democrazia sono rappresentati dalla libertà, dal rispetto per i diritti umani e dal principio di assicurare periodiche libere elezioni a suffragio universale. La giornata offre un’occasione per riflettere sullo stato di salute, sempre più in declino, della democrazia nel globo. L’edizione dell’anno scorso è stata dedicata alla libertà di espressione e di stampa, un diritto fondamentale dell’uomo il cui legame con la democrazia è espressamente evidenziato dalla Convenzione internazionale sui diritti civili e politici.
La Giornata Mondiale della Democrazia è di fondamentale importanza perché mette in evidenza i valori e i principi fondamentali della democrazia. La democrazia è più di un semplice sistema di governo: rappresenta la voce del popolo, l’opportunità di partecipare attivamente alle decisioni che influenzano la nostra vita e la garanzia dei nostri diritti fondamentali.
Promuovere l’Uguaglianza e l’Inclusione
La democrazia promuove l’uguaglianza e l’inclusione, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di partecipare alla vita politica e di esprimere le proprie opinioni senza paura di persecuzioni o discriminazioni. Ogni individuo ha il diritto di essere ascoltato e di contribuire alle decisioni che influenzano la società nel suo complesso.
Proteggere i Diritti Umani
La democrazia garantisce la tutela dei diritti umani fondamentali, come la libertà di parola, la libertà di stampa, la libertà di associazione e la libertà di religione. Attraverso un sistema democratico, i diritti e le libertà di ogni individuo sono protetti e promossi.
Stimolare lo Sviluppo Sociale ed Economico
La democrazia favorisce lo sviluppo sociale ed economico attraverso la creazione di opportunità per tutti i cittadini. Un ambiente democratico stimola l’innovazione, la creatività e l’imprenditorialità, contribuendo alla crescita economica e al miglioramento delle condizioni di vita.