La Giornata mondiale del cane

Inseparabili compagni di gioco e divertimento, i cani sanno restituire tanto affetto e amore. Da sempre i nostri compagni fidati, sono spesso protagonisti di storie a lieto fine perché in grado di salvare vite umane o impiegati in differenti operazioni di soccorso. Oggi, 26 Agosto, si celebra come ogni anno la Giornata mondiale del cane, una data per celebrare i nostri amici pelosi che, oltre ad essere i protagonisti assoluti di molte stories di Instagram, sono anche gli animali più apprezzati dall’uomo. La giornata mondiale del cane viene istituita nel 2004 in USA da Colleen Paige, appassionata di animali domestici e scrittrice, che scelse proprio il 26 agosto poiché è il giorno in cui adottò il suo primo cagnolino. In poco tempo l’appuntamento è riuscito a diffondersi a macchia d’olio, superando l’America per poi diffondersi in tutto il mondo.

Un risultato che Colleen Paige ha accolto con estrema felicità, tanto da istituire anche altre giornate a tema come il National Puppy Day in cui si festeggiano i cuccioli, il National Mutt Day dedicato interamente ai meticci e la Giornata mondiale dei gatti che rende i felini i protagonisti assoluti. Il suo obiettivo è quello di sensibilizzare la società nei confronti degli animali domestici, amandoli e rispettandoli come meritano.

I benefici che un cane può regalare

Avere un cane, oltre ad essere un fedele amico, può comportare anche diversi benefici. Secondo una ricerca pubblicata da Society & Animals, i proprietari di un cane hanno maggiori possibilità di ridere durante la giornata. In generale chi possiede animali di compagnia in casa gode di un umore più allegro e rischia in misura minore di soffrire di depressione. Ma non è tutto. Infatti molteplici studi hanno dimostrato come l’interazione con un cane aiuti le persone a sviluppare maggiore autostima.

Cosa fare per festeggiare il nostro cane e non solo

  • Adottiamo un cane dal rifugio. Accogliere un cane in casa è un grande regalo per il peloso, che di sicuro potrà iniziare una nuova vita con noi. Il 26 agosto è la data ideale per andare in un canile e fare un regalo speciale a un quattro zampe prima di esserci assicurati di essere pronti a farlo diventare parte della nostra famiglia.
  • Facciamo volontariato presso un canile. Se l’adozione può sembrare troppo o non possiamo accogliere un pet in casa, possiamo festeggiarlo trascorrendo la giornata all’interno di un canile come volontari, pulendo i box, giocando con i quattro zampe o semplicemente portandoli a spasso.
  • Doniamo ai canili. I canili si occupano di tenere al sicuro e di prendersi cura di tutti quei cani che sono stati abbandonati, ma spesso hanno bisogno di aiuti per portare avanti le loro attività. Oltre al volontariato, possiamo decidere di fare una donazione in denaro oppure contattare direttamente la struttura nelle nostre vicinanze e informarci di cosa ha bisogno, come ad esempio coperte, giocattoli e cibo.
  • Trascorriamo del tempo con il nostro cane. Al nostro cane piace trascorrere il suo tempo in nostra compagnia e il 26 agosto è un’occasione in più per stare con lui. Una lunga passeggiata, un’escursione o una corsa sono il modo più divertente per trascorrere la Giornata internazionale del cane e nello stesso tempo rimanere in forma. Se invece vogliamo coccolarlo, possiamo offrirgli un massaggio o un trattamento benessere in centri convenzionati. Poi se Fido è particolarmente goloso, allora non dobbiamo fare altro che fargli mangiare le sue pietanze preferite, magari in un ristorante che prepara cibo appositamente per lui.
  • Facciamogli un regalo. A tutti piacciono i regali e anche il nostro cane non è da meno, allora perché non comprargli un nuovo giocattolo con cui divertirci insieme durante il tempo libero? Oppure un nuovo guinzaglio o collare da sfoggiare durante le passeggiate? Se abbiamo un parente o un amico con un cane, possiamo pensare di inviare un piccolo dono anche a lui e farlo contento.