L’ernia discale è il risultato di una graduale usura delle strutture della colonna vertebrale, dovuta all’età e all’invecchiamento, tipica anche, ma non solo, di lavori e professioni pesanti. I dischi intervertebrali, con il tempo, perdono il loro contenuto acquoso e questo ne determina una minore resistenza e flessibilità.

Ne parliamo con la Dott.ssa Laura Lopes, medico fisiatra.