La gravidanza è un evento fisiologico e naturale, per cui in maniera naturale ci si dovrebbe comportare, avendo cura di limitare attività che comportino affaticamento e sforzi fisici eccessivi. In una gravidanza fisiologica, le visite ostetriche non sono strettamente necessarie ogni mese, ma possono essere eseguite per escludere eventuali complicanze. Esistono esami del sangue standardizzati che hanno lo scopo di tenere sotto controllo l’andamento della gravidanza. Ricordiamo, ad esempio, l’esame delle urine, ripetuto ogni mese, come anche quello per il monitoraggio delle infezioni da toxoplasmosi, ripetuto nel caso di pazienti non immuni. Tra gli altri, il controllo dell’anemia e della glicemia.

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO