Conosciamo il diabete mellito e le sue complicanze

Tra le complicanze del diabete mellito vi è il piede diabetico. Per saperne di più Qui Salute Magazine ha intervistato la Dott.ssa Francesca Cecoli, Diabetologa e Endocrinologa, che ci accompagna in un viaggio attraverso la scoperta del diabete e delle sue complicanze.
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. “Il diabete mellito è una patologia in costante aumento. Si stima che ben 415 milioni di persone nel mondo soffrano di diabete mellito”. Ma solo una piccola percentuale dei diagnosticati esegue periodicamente uno screening del piede diabetico, uno step fondamentale “perché permette di individuare questa eventuale complicanza in modo precoce, con la possibilità di andare ad instaurare la corretta diagnosi e la corretta terapia”.

I sintomi del piede diabetico possono comprendere temperatura aumentata del piede, mancanza di sensibilità agli stimoli termici, tattili e dolorifici degli arti inferiori, formicolio, presenza di graffi, tagli o ulcere cutanee. A causa delle disfunzioni microcircolatorie legate all’arteriopatia periferica, nei pazienti diabetici la formazione di lesioni cutanee, anche piccole, può degenerare in ulcere e infezioni.

Inoltre la cute del piede diabetico diventa più sottile e fragile e quindi più vulnerabile ed esposta a infezioni che rappresentano una delle minacce più gravi.