Il caldo per gli animali è nocivo
Il forte caldo di questi giorni non è percepito solo dagli umani ma anche dagli animali: anche i nostri amici a quattro zampe stanno risentendo dell’ondata di caldo record che in questi giorni sta investendo l’Italia. A lanciare l’allarme ci pensa Coldiretti, non solo per gli animali da compagnia ma soprattutto per quelli nelle fattorie dove sono entrate in funzione le misure anti-caldo per aiutare in particolare le mucche che stanno producendo meno latte rispetto ai periodi normali, proprio a causa delle alte temperature. “Il clima ideale è fra i 22 e i 24 gradi, mentre oltre questo limite gli animali mangiano poco, bevono molto e producono circa il 10% di latte in meno” sottolinea Coldiretti. “Per questo, nelle stalle dove gli abbeveratoi lavorano a pieno ritmo, sono entrati in funzione anche ventilatori e doccette refrigeranti per sopportare meglio la calura mentre i pasti vengono dati un po’ per volta per aiutare le mucche a nutrirsi al meglio senza appesantirsi“.
Come proteggere gli animali domestici?
Per gli amici a 4 zampe a casa è importante garantire sempre l’acqua e fare in modo che stiano sempre al riparo dal sole e in luoghi ben areati. In vacanza però, c’è bisogno di maggiori accortezze. “Ovunque si decida di trascorrerla, la prima regola per garantire il benessere dei propri amici animali” sottolinea la Coldiretti, “è avere sempre a disposizione, anche in viaggio, una adeguata scorta di acqua per sopportare le alte temperature e fare attenzione a garantire ombra e aria durante le soste“. Sono circa 2,8 milioni gli italiani che hanno scelto di partire a luglio con cani e gatti ma anche uccelli conigli, tartarughe e pesci al seguito, grazie ad una migliorata cultura dell’ospitalità per gli amici animali in sempre più strutture nella Penisola.
Cosa evitare
- Mai tenere chiusi in auto ferme sotto al sole cane e gatto: in pochi minuti gli animali potrebbero star male fino a morire.
- Mai portare a spasso il cane nelle ore centrali e di picco del caldo della giornata.
- Mai portare a spasso il cane sull’asfalto sotto il sole rovente: il calore dell’asfalto potrebbe creare scottature gravi ai loro polpastrelli.
- Mai portare il cane in spiaggia nelle ore calde.
- Mai portare il cane a correre con noi durante le ore calde, e ancor meno portarlo al guinzaglio mentre siamo in giro in bicicletta, in questo secondo caso esiste un divieto specifico.
- Mai lasciare il cane o il gatto chiusi sul balcone, anche se munito di ombra il caldo potrebbe esser loro fatale.
- Mai lasciare il cibo o la ciotola dell’acqua al sole.
Cosa fare
- Aver cura di osservare il proprio animale. Qualora ci fossero problemi di salute chiamare subito il veterinario.
- Lasciare sempre una ciotola d’acqua fresca (non fredda) a disposizione di cani e gatti e ricordarsi di cambiare l’acqua spesso e comunque lasciarla in spazi freschi.
- Portare il cane a fare le passeggiate nelle ore fresche, specialmente nelle prime ore della mattina o alla sera dopo l’imbrunire quando le temperature scendono.