Crespina Lorenzana, Pisa, 19 ottobre 2022
Aliveda, azienda toscana leader del settore nutraceutica in costante crescita, presenta ALIVEDA DAYS, un appuntamento annuale rivolto ai medici di base per promuovere un confronto aperto sulle potenzialità della fitoterapia nella pratica quotidiana ed il valore dell’integrazione alimentare per la salute ed il benessere individuale e collettivo.
Aliveda Days
Si è chiuso il 9 ottobre presso La Bagnaia a Siena, ALIVEDA DAYS “La fitoterapia nella pratica clinica quotidiana”, tre giorni dedicati a promuovere un approccio innovativo e sistemico alla formazione medica per coadiuvare le cure tradizionali con l’integrazione alimentare, alla quale Aliveda ha dedicato ormai dieci anni di investimenti in ricerca scientifica con il qualificato supporto di centri di ricerca d’eccellenza del territorio come Università di Pisa, CNR e TLS. L’esigenza di focalizzarsi non sulla malattia, ma sulla centralità del paziente e del suo benessere, non è più soltanto un tema per addetti ai lavori, ma è sempre più un fenomeno culturale, sociale ed anche economico nell’ambito del connubio benessere e salute, specialmente nel new normal post-covid. che ha visto la crescita esponenziale della domanda e dell’acquisto di integratori. L’evento è stato dunque l’occasione per approfondire i vantaggi di un approccio fitoterapico nel trattamento di patologie che il medico si trova ad affrontare e che richiedono una soluzione integrata per raggiungere un risultato terapeutico ottimale ed efficace. Malattie e sintomi come l’ipercolesterolomia, il reflusso gastroesofageo, la sindrome del colon irritabile e il declino cognitivo lieve sono condizioni molto comuni che il medico di base si trova ad affrontare con grande frequenza ma con scarsi strumenti. “Ci auguriamo che Aliveda Days – precisa Maico Polzella Owner &CEO Aliveda – possa diventare un appuntamento annuale con contenuti sempre nuovi e stimolanti che possano avvicinare i medici al mondo Aliveda”. Il paziente stesso è sempre più consapevole dell’efficacia di soluzioni non tradizionali ed è per questo necessario che il medico di medicina generale diventi un punto di riferimento e di orientamento per fornire informazioni esaustive e complete. “Aliveda Days – sottolinea Linda Balestrini – R&D Aliveda – è stata l’occasione per presentare alla classe medica il nostro nuovo laboratorio di analisi precliniche, che ci permetterà di studiare principi attivi in fase di formulazione di prodotto ed eseguire functional screening per selezionare le molecole più efficaci per l’obiettivo che ci siamo preposti e, parallelemente, validare l’efficacia della formulazione nel suo complesso, per ottenere un razionale a sostegno di eventuali trial clinici” In Aliveda Days si sono incontrati specialisti afferenti a diverse discipline cliniche, che hanno messo a confronto le conoscenze e le cure tradizionali disponibili per la gestione delle patologie con i prodotti Aliveda, sviluppati con metodo olistico, che integra le terapie tradizionali con soluzioni basate su un metodo scientifico razionale comprovato.
Dott.sa Linda Balestrini