Oggi 5 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli insegnati. In tutta Italia è iniziato ufficialmente l’anno scolastico già da alcune settimane.

Dal 1994  si commemora l’anniversario dell’adozione della Raccomandazione ILO/UNESCO del 1966 sullo status degli insegnanti, che stabilisce i punti di riferimento per quanto riguarda i diritti e le responsabilità degli insegnanti, e gli standard per la loro preparazione iniziale e la formazione continua, l’assunzione e le condizioni di insegnamento e apprendimento.

Con l’adozione dell’Obbiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità”, gli insegnanti vengono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda 2030 sull’educazione. Il loro impegno infatti è fondamentale per fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti, con l’obiettivo di incrementare il livello di alfabetizzazione globale e ridurre l’abbandono scolastico precoce, contribuendo a migliorare la vita delle persone e a raggiungere lo sviluppo sostenibile.

Dopo un anno di lezioni a distanza, nel clima post pandemico, i docenti ritornano in cattedra con conoscenze nuove e nuove tecnologie in supporto alla didattica.  Il loro impegno nell’affrontare una crisi globale con mezzi moderni ha portato una ventata di novità nello sviluppo di nuovi percorsi disciplinari. La loro presenza è fondamentale per lo sviluppo cognitivo e psicofisico dei futuri cittadini del mondo. Un caro augurio a tutti gli Insegnanti !! Buon anno scolastico.