La Giornata mondiale del rene ricorre quest’anno il 10 marzo. Istituita all’inizio degli anni ‘90 da un’iniziativa congiunta della Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e della Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene (IFKF), tale ricorrenza ha lo scopo di incrementare la conoscenza dei sintomi della Malattia Renale Cronica (MRC) e dei suoi trattamenti, oltre ad aumentare la consapevolezza generale in merito.
I dati
Si stima che oggi circa il 10% della popolazione mondiale sia affetta da MRC, con oltre 2 milioni di persone a livello mondiale che ricevono un trattamento di dialisi o un trapianto di rene.
Secondo quanto riportato da Fondazione italiana del rene, «l’attuale approccio incentrato sulla malattia non riflette pienamente le priorità ed i valori dei pazienti per quanto riguarda la convivenza con la malattia. Strategie efficaci possono aiutare a ridurre al minimo il disagio legato ai sintomi correlati alla MRC per migliorare la soddisfazione del paziente, la qualità della vita e, in ultima analisi, la partecipazione alla vita stessa».