Sabato 3 settembre, dalle 15.30 alle 22.00, si terrà la sesta edizione di Torgnon Wine & Cheese Emotion un percorso enogastronomico alla scoperta dei vini e dei formaggi della Valle d’Aosta.

In ognuno dei 10 punti degustazione, situati presso ristoranti e strutture ricettive del paese, si potrà incontrare una coppia formata da un produttore di vino e uno di formaggi che racconteranno e faranno assaggiare le loro specialità ai partecipanti.

Un’occasione per scoprire la varietà e la qualità enogastronomica della regione e per venire a contatto con chi ogni giorno lavora le materie prime che ci regalano questi grandi prodotti, il tutto nella fantastica cornice dell’ospitalità di Torgnon.

Wine & Cheese si apre anche ad alcuni produttori di miele e confetture, di liquori, sidro e succo di frutta.
Tra gli ospiti ci sarà un pastificio di Aosta che proporrà pasta fresca ripiena a tema vino-formaggio; inoltre nei diversi locali si potrà gustare un assaggio offerto dai ristoratori.

Quest’anno sarà presente anche Onaf VdA (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) che presenterà in degustazione tre formaggi DOP nazionali, prodotti da tre latti differenti: il caprino Robiola di Roccaverano DOP, il vaccino Cacio Cavallo Silano DOP ed il pecorino Fiore Sardo DOP; la finalità dell’Organizzazione per l’evento è di ampliare le conoscenze del mondo dei caci d’eccellenza italiani lasciando ai produttori valdostani presenti alla manifestazione l’opportunità di presentare i prodotti nostrani.

Presso l’ufficio turistico e nei locali aderenti sarà possibile ritirare il calice per la degustazione completa con un’offerta minima di 15 euro oppure, con un’offerta di 10 euro, il bicchiere da bibita per la degustazione di succhi e formaggi.

Utilizzando il servizio di navette gratuito ci si potrà spostare agevolmente tra i diversi punti degustazione senza doversi preoccupare dell’auto.
L’evento sarà allietato da due gruppi di musica tradizionale.

Per informazioni, si può contattare l’ufficio turistico (tel. 0166.540433), visitare il sito www.torgnon.org
e tenersi aggiornati con i social (pagine Facebook e Instagram Torgnon – Valle del Cervino).

 

Apri la locandina