In occasione di Cosmofarma Exhibition – evento leader dell’healthcare e di tutti i servizi legati al mondo della farmaceutica, tenutosi a Bologna dal 13 al 15 maggio scorsi – la redazione di Qui Salute Magazine ha realizzato diverse interviste per il format QUI Talk, il talk show tutto dedicato alla salute, al benessere e alla bellezza condotto da Susanna Messaggio.
Il primo contributo di Cosmofarma è quello del Dott. Stefano Quirici, Direttore commerciale e marketing di Pool Pharma, che, per l’occasione, ha illustrato ai nostri microfoni Kilocal Program, piattaforma digitale per la gestione olistica del dimagrimento.
La piattaforma Kilocal Program
«Kilocal Program parte dall’esperienza di un brand che figura ormai tra i più famosi in materia di dimagrimento. Non solo in farmacia» spiega Stefano Quirici, che aggiunge: «Ormai il brand è diventato un simbolo per i consumatori. molto noto e rinomato. Kilocal nasce nel 2001, vanta oltre 21 anni di esperienza e una community forte e affezionata. È proprio per lei che abbiamo pensato Kilocal Program: una piattaforma digitale per la gestione olistica del dimagrimento». Ma perché olistica? «Perché il dimagrimento – continua Quirici – non è soltanto il prodotto, l’integratore usato per perdere peso. Il dimagrimento di una persona coinvolge quattro dimensioni fondamentali: il corpo, la mente, l’energia e le emozioni».
«Questa piattaforma – precisa ancora il Direttore commerciale di Pool Pharma – ha offerto agli utenti servizi totalmente gratuiti e a 360 gradi, affinché queste dimensioni potessero essere aiutate, monitorate, controllate e incoraggiate per 90 giorni. In questo modo è stato possibile dar vita a un dimagrimento effettivo, in salute e consapevole in termini di quello che sono la cultura alimentare e uno stile di vita movimentato».
Il lato emotivo del dimagrimento
«Per quel che concerne le emozioni – prosegue il Dott. Quirici – il nostro programma comprende tutta una serie di suggerimenti forniti all’utente. Questo avviene proprio perché la parte emotiva riguarda anche la determinazione a seguire un vero e proprio processo terapeutico, un protocollo alimentare che implica dei sacrifici rispetto a quella che è l’alimentazione abituale di chi si affida a Kilocal Program. Sacrifici che, a loro volta, spesso portano con sé un anche importante scoramento». Le stime, infatti, parlano di un 97% delle persone nel mondo che abbandonano la dieta entro 11 giorni. «Questo avviene perché hanno bisogno di incoraggiamenti, di risultati, di vedere delle performance di miglioramento su quello che è il loro obiettivo finale. Noi facciamo questo tramite l’utilizzo di quattro score, che hanno base scientifica e che sono state sviluppate e brevettate all’interno di Kilocal Program».
Oltre a ciò, all’interno della piattaforma Pool Pharma ha fornito agli utenti finora coinvolti nella sperimentazione una serie consigli da parte di esperti anche per il lato più psico-emotivo della questione, affinché la persona rimanesse determinata e felicemente coinvolta per tutti i 90 giorni.
La sperimentazione
La fase sperimentale del progetto ha coinvolto 2700 persone, e i feedback «sono stati decisamente positivi», come testimoniato anche dal riconoscimento scientifico «ricevuto da Pool Pharma a febbraio da parte della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)». «Tutto questo – prosegue, poi, Stefano Quirici – fa sì che il Kilocal Program sia il primo protocollo di dimagrimento su base scientifica all’interno del mondo occidentale, anche oltre il territorio italiano».
«Dal punto di vista di quello che è stato lo studio, noi abbiamo somministrato gratuitamente la piattaforma nel corso del 2021, integrando il tutto con una serie di servizi e di consigli circa determinati integratori della linea Kilocal. Nel complesso, la quantità di dati raccolti sul campione iniziale di 2700 persone ha confermato che, qualora vengano seguiti consigli e indicazioni, il programma porterà a risultati conclamati».
Ma non solo. «Nel corso della sperimentazione – conclude Quirici – sono state ascoltate le esigenze di tutti. E, siccome si tratta di una piattaforma digitale, si ha l’espressione della democrazia reale, anche in campo alimentare. L’ascolto del consumatore finale è la linfa di ogni progetto. Oltre a chiedere feedback su come stesse andando l’esperienza, dunque, Pool Pharma ha richiesto ai consumatori anche in che modo avrebbero voluto veder integrato il servizio. E la risposta cha ha raggiunto il maggior numero di consensi è stata una: l’integrazione di un personal trainer all’interno del percorso dei 90 giorni. Un ausilio in più, che sarà fruibile nell’edizione del 2022 del progetto».