La mastoplastica riduttiva è una delle procedure di chirurgia plastica più richieste dalle donne che desiderano migliorare il loro benessere fisico ed estetico. Ne parliamo con il Dott. Franco Migliori, chirurgo plastico ed esperto in questo tipo di intervento, per capire meglio come funziona e quali sono i suoi benefici.
In cosa consiste la mastoplastica riduttiva?
La mastoplastica riduttiva è un intervento che mira a ridurre il volume del seno, rimuovendo il tessuto in eccesso e rimodellandolo per migliorare sia l’aspetto estetico che il comfort fisico della paziente. È particolarmente indicato per chi ha seni troppo voluminosi che causano dolori alla schiena, al collo o irritazioni cutanee.
Quali sono le tecniche più utilizzate per l’intervento?
Esistono varie tecniche. La più comune prevede incisioni che lasciano cicatrici a “T rovesciata” o “a forma di ancora”, cioè un’incisione intorno all’areola, una verticale che va dall’areola al solco sottomammario, e una orizzontale lungo il solco. Tuttavia, con tecniche più moderne, in molti casi si riesce a limitare la cicatrice orizzontale, formando una cicatrice a “L”, o in casi meno gravi, si utilizza una sola incisione verticale.
Quali sono i tempi di recupero dopo l’intervento?
L’intervento viene eseguito sotto anestesia generale e richiede un ricovero di 2-3 giorni. Le cicatrici impiegano circa sei mesi per guarire completamente e, nel frattempo, il seno riacquista la sua forma definitiva. È un processo graduale, ma già dopo poche settimane si possono apprezzare i primi risultati.
Quali sono i benefici principali per le pazienti?
Oltre a un miglioramento estetico, molte pazienti notano un sollievo immediato dai dolori alla schiena e al collo. Ridurre il peso del seno migliora la postura e risolve problemi di irritazioni cutanee. Inoltre, c’è un notevole miglioramento del benessere psicologico: le pazienti si sentono più sicure di sé e a loro agio con il proprio corpo.
A chi consiglia di sottoporsi a questo intervento?
Si consiglia la mastoplastica riduttiva a chiunque abbia seni voluminosi che creano problemi fisici (o psicologici). È importante però effettuare una valutazione medica accurata per capire se è l’intervento più adatto alle proprie esigenze e conoscere i dettagli del percorso post-operatorio.
Considerazioni finali
La mastoplastica riduttiva non è solo un intervento estetico, ma un vero e proprio miglioramento della qualità della vita. Riducendo il peso del seno e migliorando l’armonia del corpo, molte donne ritrovano un benessere fisico e psicologico che le accompagna a lungo termine.