Seleziona Pagina

Categoria: Ambiente e salute

Malattie reumatiche: prima paziente adulta in Italia trattata con CAR-T

L’Italia ha raggiunto un traguardo con l’uso della terapia CAR-T per trattare il lupus eritematoso sistemico, una malattia autoimmune. Questo trattamento, che modifica geneticamente le cellule del sistema immunitario, ha mostrato promettenti risultati in una paziente, migliorando la sua condizione rispetto ai trattamenti tradizionali. Sebbene il trattamento sia ancora in fase di studio, rappresenta una speranza per le malattie autoimmuni gravi e conferma il ruolo dell’Italia nella medicina innovativa.

Per saperne di più

Intelligenza artificiale: nuovo strumento per la cardiologica

L’intelligenza artificiale (IA) sta migliorando la diagnosi e il trattamento delle malattie cardiovascolari, riducendo i tempi e aumentando l’accuratezza, come nel caso degli infarti, con un’accuratezza del 99% in 37 secondi. È utile anche per il monitoraggio dei pazienti a rischio e nell’analisi di ECG e altri esami cardiologici. Tuttavia, le difficoltà riguardano la comprensibilità delle decisioni dell’IA e la definizione della responsabilità.

Per saperne di più

Gran Bretagna, propone limite a 28 giorni per ricerca sugli embrioni

La Gran Bretagna sta valutando di estendere il limite per la ricerca sugli embrioni da 14 a 28 giorni, su raccomandazione dell’Autorità per la Fecondazione Umana e l’Embriologia (Hfea). Questo ampliamento potrebbe favorire scoperte in ambito medico, come le cause degli aborti spontanei, malformazioni cardiache e spina bifida. La proposta nasce dai progressi tecnologici che permettono di mantenere gli embrioni in vitro oltre i 14 giorni, e da una crescente richiesta di revisione della legge. Se approvata, l’estensione potrebbe rivoluzionare la medicina riproduttiva e migliorare diagnosi e trattamenti per malformazioni congenite.

Per saperne di più

Eco-ansia: l’ansia climatica che colpisce molte persone

L’eco-ansia è l’ansia causata dalla preoccupazione per il cambiamento climatico e i suoi effetti sul futuro del pianeta. I sintomi includono ansia, paura e frustrazione, spesso scaturiti da eventi climatici estremi. Per affrontarla, è utile limitare l’esposizione a notizie negative, adottare azioni sostenibili e costruire reti di supporto sociale.

Per saperne di più
Caricamento

I nostri Partners:

AIRS
Montallegro
Turtulici
previous arrow
next arrow

Alcuni dei nostri Sponsor:

Le Rovedine
Sant'Anna golf
POOL PHARMA
banca degli occhi partner
Torgnon
megagen-partner
previous arrow
next arrow

IL METEO

IL METEO

IL METEO

Pin It on Pinterest