Torna a Genova la Città dei Bambini e dei Ragazzi e lo fa in grande stile, dopo essere stata chiusa dal 2020 causa Covid. Sarà il primo experience museum dedicato ai “CINQUE SENSI” in Italia: 2.000 mq di spazio espositivo dove i bambini e i ragazzi dai 2 a 12 anni potranno usufruire di un percorso esperienziale all’interno del quale utilizzare, divertendosi, tatto, vista, udito, gusto e olfatto.
IL PORTO ANTICO PRENDE VITA
Il nuovo spazio espositivo aprirà al pubblico domani 2 dicembre nell’ambito delle iniziative che celebrano i 30 anni dalla nascita dell’Area Porto Antico e dell’Acquario di Genova. Un’intera area (Splash) sarà espressamente dedicata alla fascia 2-4 anni come luogo protetto dove muoversi e imparare divertendosi in libertà. Le altre aree, dedicate ai sensi, proporranno installazioni adatte a tutti i ragazzi. Saranno inoltre presenti un’area didattica, dove si potranno svolgere i laboratori per le scuole, e un’area dedicata a feste di compleanno ed eventi privati.
LA CITTA’ DEI BAMBINI SI E’ SPOSTATA
L’area è stata completamente rinnovata a 25 anni dalla nascita della prima Città dei bambini. La riapertura è accompagnata dal trasferimento dai Magazzini del Cotone alla Galleria dell’Acquario. “Non è solo un trasloco” dice Mauro Ferrando, presidente della Porto Antico, “è un totale rinnovamento sulla stregua di altre strutture innovative di questo genere in Europa, i bambini del 1992 non sono i bambini del 2022 e questa Città dei Bambini e dei Ragazzi vuole parlare proprio con loro“.