Un’idea di menù completo per la sera di Capodanno? Dall’antipasto al secondo, ecco a voi una serie di ricette facili e veloci.
Come prima portata vi proponiamo delle sfiziose palline di formaggio con pistacchi: una ricetta senza cottura, un cuore morbido e gustoso ricoperto dalla croccantezza dei pistacchi, una vera bontà pronta in 5 minuti.
Ingredienti:
• 400 g Caprino
• 100 g gorgonzola
• 110 g granella di pistacchio
• 1 pizzico pepe e noce moscata
Preparazione:
1. Metti il caprino ed il gorgonzola in una ciotola ed amalgamali con una forchetta. Aggiungi una spolverata di pepe ed un pizzico di noce moscata (se fosse troppo grumoso, potete aggiungere un goccio di latte).
2. Con le mani formate delle palline, poi passale nella granella di pistacchi.
3. Metti le Palline di formaggio con pistacchi nel frigorifero e falle riposare per un paio d’ore nel frigorifero prima di servirle.
A seguire come primo invece, un pasticcio di tortellini con mozzarella, quasi un piatto della domenica ma che con semplicità potrete prepararla proprio per il cenone.
Ingredienti:
• 2 mozzarelle da 100 g
• 500 g di tortellini freschi di carne
• olio extra vergine d’oliva
• 40 g di grana o parmigiano grattugiato
• Sugo o ragù quanto basta
Preparazione:
1. Fate bollire l’acqua salata per la pasta e buttate i tortellini. Fate cuocere per circa metà del tempo indicato nella confezione (per la pasta fresca basterà circa 1 minuto).
2. Scolate la pasta e passatela sotto l’acqua corrente molto fredda per fermare la cottura e poi mescolatela con il sugo.
3. Tagliate la mozzarella a pezzettini molto piccoli e aggiungeteli mescolando i tortellini.
4. Oleate il fondo di una teglia e versate la pasta con il sugo. Spolverate con il formaggio grattugiato, fate un giro sottile d’olio ed infornate a 200° per circa 10/15 minuti. Se amate la superficie brustolita, fate cuocere qualche minuto con il grill prima di tirare fuori la teglia.
Come secondo in ultimo vi proponiamo l’arrosto alla panna cotto in pentola. Una preparazione piuttosto facile e darete ai vostri ospiti un piatto di arrosto morbido e gustoso, accompagnato da una salsina delicata.
Ingredienti:
• 1 kg sottofesa di vitello
• 300 ml panna liquida da cucina
• 60 g burro
• 1 carota
• 1 spicchio aglio
• 1 scalogno
• mezzo bicchieri vino bianco
• 1 mazzetto erbe miste (tipo alloro, timo, rosmarino e salvia)
• 1 pizzico sale, pepe, noce moscata
• q.b. brodo vegetale
• q.b. olio extra vergine d’oliva
Preparazione:
1. In un tegame abbastanza capiente rosola in poco olio lo spicchio d’aglio assieme allo scalogno tritato e la carota a pezzetti.
2. Aggiungi l’arrosto e, a fiamma alta, lascialo rosolare in ogni sua parte, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi gli aromi e aggiusta con un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
3. Versa la panna e copri con un coperchio, lascia cuocere abbassando la fiamma. Bagna di tanto in tanto con del brodo. Continua così fino a fine cottura, 45 minuti circa.
4. Togli il pezzo di carne dal tegame ed avvolgilo nella stagnola, questo permetterà che resti morbido. Lascia passare circa 10-15 minuti, poi taglia a fette.