Dal 2019, il 7 giugno si celebra la Giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day), con la quale viene riaffermato l’impegno assunto dai Governi di tutto il mondo nel dare priorità alla sicurezza alimentare e nel conseguente accrescimento della consapevolezza dell’opinione pubblica su questo tema.
Le malattie trasmesse attraverso gli alimenti
Secondo i dati dell’OMS, ogni anno una persona su dieci (circa600 milioni) si ammalano per aver ingerito cibo contaminato da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche. Oltre a ciò, si stima che all’incirca 420mila persone ogni anno nel mondo perdano la vita a causa delle malattie a trasmissione alimentare. Tra queste, 125mila sono bambini al di sotto dei cinque anni di età. Purtroppo, però, questi dati sono in continua crescita, e in moltissimi Paesi non è ancora neppure possibile un monitoraggio esaustivo.
Per queste ragioni, la stessa OMS ha valutato che gli alimenti contaminati sono responsabili di oltre 200 malattie, che variano dalla diarrea al cancro.
Reazioni avverse al cibo: cosa cambia tra allergia e intolleranza?