Anche nel golf ci sono curiosità che difficilmente vengono a galla se non le vivi da protagonista. Vi portiamo oggi all’interno del Golf Club Le Rovedine a soli 8 km dal centro di Milano, è il circolo perfetto per iniziare a giocare grazie ai suoi 650.000 metri quadri di parco a disposizione. Le Rovedine sono il campo pratica più grande d’Italia: le sue 9 buche executive (campo scuola) e l’estrema vicinanza alla città, ne fanno il luogo ideale per muovere i primi passi nel mondo del golf.

Ma lo sapevi che?

Ecco a voi un po’ di curiosità dal mondo del tennis che probabilmente non sapevi.

  • A che velocità può andare una pallina? Può superare i 350 km orari.
  • Quanto sono lunghe le buche? Possono variare dai 50 ai 500 metri.
  • Quando si può giocare a golf? Sempre, tranne che con i fulmini e col ghiaccio.
  • Se la pallina va in acqua? Ti daranno un punto di penalità e potrai metterne in gioco un’altra.
  • Quanto costa giocare a golf? Da pochi euro per la pratica a poche decine di euro per giocare in campo.
  • Ho giocato a minigolf, è la stessa cosa? Il tipo di colpo, il pat, è lo stesso, ma quello che manco sono i “giri della morte”.
  • L’erba del campo da golf è finta? Sembra finta ma è vera e ha bisogno di una manutenzione quotidiana.
  • Quant’è grande una buca? Sempre 10,8 centimetri.
  • Quante mazze servono? Si chiamano bastoni e ne servono fino a 14.
  • Quanto pesa una palla? Massimo 46 grammi.