Riso, patate e cozze è un piatto della tradizione pugliese. All’udito può sembrare complicato da preparare, ma la ricetta che vi proponiamo vi lascerà di stucco e capirete subito come questo piatto sia semplice e riproponibile.

Ingredienti:

• 190 g di riso carnaroli
• 3 patate
• 600 g di cozze
• 1 spicchio di aglio
• q.b di prezzemolo
• q.b di sale
• q.b di olio extravergine d’oliva
• q.b di pepe bianco
• 1 carota
• 1 costa di sedano
• q.b di scalogno

Preparazione:

  • Mettete a bollire circa 600 ml di acqua senza sale con carota, sedano e scalogno e fate andare a fiamma media in modo da ottenere il brodo che userete per il riso.
  • Poi dedicatevi alla pulizia delle cozze: dovrete pulirle alla perfezione eliminando tutte le impurità.
  • Lavate, sbucciate le patate e cercate di tagliarle in cubetti tutti della stessa dimensione.
  • In una padella antiaderente mettete olio q.b., i gambi del prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio, lasciate insaporire qualche minuto e buttate le cozze all’interno.
  • Copritele e fatele cuocere per circa 5 minuti, dopodiché filtrate il liquido ottenuto, sgusciate parte delle cozze e mettete da parte. Nella stessa padella, mettete aglio e olio e iniziate a cuocere le patate.
  • In una casseruola mettete il riso a tostare senza aggiungere altro: deve diventare quasi trasparente e grazie al brodo caldo continuate la cottura.
  • Quando mancano circa 3\4 minuti di cottura al riso unite il liquido filtrato delle cozze, le patate e regolate di sale.
  • Fuori dal fuoco mantecare con il burro, aggiungete prezzemolo e pepe ed infine le cozze sgusciate.
  • Mescolate con attenzione e lasciate riposare per qualche minuto. Servite tiepido.