Erice è davvero un gioiello, uno dei tanti in Sicilia, che fa dell’artigianato e del turismo i suoi fiori all’occhiello. Dall’alto dei suoi 750 metri d’altitudine, Erice guarda e vigila su Trapani sprigionando un fascino d’altri tempi, quasi medioevale. E’ un luogo perfetto per una vacanza o anche solo una gita con tutta la famiglia. La ceramica, le stoffe, soprattutto i tappeti e i pupi siciliani. E che dire della cucina? Non potete dire di essere stati a Erice se non avete assaggiato il cous cous di pesce e la pasta di mandorle. Ad Erice si trova anche il Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, fondato nel 1963 e divenuto nel tempo un importante punto di riferimento per la ricerca scientifica a livello mondiale.

Dove si trova Erice?

Erice dista circa 15 chilometri dalla città di Trapani ed è situata sulla vetta di un monte nella zona nord occidentale della Sicilia. Erice si trova ad un’altitudine di 750 metri e da questa posizione privilegiata offre un panorama mozzafiato: nelle giornate di cielo azzurro si riesce anche a vedere addirittura l’Etna. Sotto il profilo climatico, Erice vanta un fantastico clima mediterraneo, anche se, nei periodi invernali, le temperature sono più rigide proprio a causa della sua posizione a quasi 800 metri di altezza. Per la stessa ragione spesso si alza la nebbia che avvolge tutta la città anche in estate. Proprio in questa stagione le temperature rimangono calde, ma l’escursione tra notte e giorno si può fare sentire anche ad agosto: vi consigliamo quindi maniche lunghe o giacca.

Cosa mangiare a Erice?

La gastronomia di Erice vi lascerà a bocca aperta. La prima cosa di cui parlare è sicuramente la pasticceria: cannoli, rotoli ripieni di ricotta di pecora e, inevitabilmente, la buonissima cassata ornata con frutta candita colorata. I dolci siciliani non hanno rivali da nessuna parte e sono conosciuti in tutto il mondo. Da provare poi ci sono i pasticcini fatti di pasta di mandorle, una delizia del palato che trae origine all’interno delle antiche mura del convento di Erice.