L’ortaggio di Primavera per eccellenza: l’asparago
Bianchi, verdi o violetti, un bel mazzo di asparagi è un bouquet che significa primavera, bello da vedere e soprattutto ottimo e sano da mangiare. Le differenze cromatiche si riflettono su leggere differenze organolettiche, ma le innumerevoli proprietà sono comuni a tutte le tipologie di asparago. Non finiscono mai di sorprendere i risultati degli studi sui benefici degli asparagi, e c’è sempre qualcosa di nuovo a favore di un ortaggio che rappresenta una fonte inesauribile di benefici naturali per la nostra salute. Con il vantaggio, tra l’altro, di essere molto coltivato in Italia ed estremamente versatile per i suoi usi in cucina. Gli asparagi appartengono alla stessa famiglia dell’aglio rispetto al quale possiedono però in più la clorofilla da cui prendono la colorazione verde.
I benefici degli asparagi
Vediamo le 9 virtù hanno questi ortaggi di primavera:
- Alleati nella dieta depurativa: diuretici e depuranti, sono perfetti nella dieta da seguire durante il cambio stagione in primavera.
- Acido folico a go-go: ricchi di acido folico importantissimo per le donne in gravidanza e chi soffre di anemia.
- Anti-cellulite: la ricchezza in minerali (calcio, fosforo, potassio) e le proprietà drenanti li rendono alleati nella lotta contro ritenzione idrica e cellulite.
- Poche calorie: ipocalorici con soli 25 kcal/100 g e quindi adatti a qualsiasi dieta.
- Circolazione e pressione perfette: stimolano la circolazione sanguigna e regolarizzano la pressione arteriosa.
- Ricchi di antiossidanti: grazie alla presenza di antiossidanti quali vitamina C, carotenoidi e vitamine del gruppo B hanno un importante effetto antinfiammatorio.
- Amici di pelle e fegato: i carotenoidi contenuti, precursori della vitamina A, hanno anche funzione protettiva per la pelle e stimolano le funzioni epatiche.
- Addio stitichezza: la fibra contenuta stimola le funzioni intestinali combattendo la stipsi.
- Meno zuccheri: regolano i livelli di zuccheri nel sangue.
Gli asparagi non hanno proprietà solo diuretiche
Gli asparagi sono ricchi di sali minerali tra cui il potassio e il magnesio: questo li rende particolarmente utili per la salute del cuore e dei muscoli. Sono inoltre noti per il loro effetto diuretico ed è per questo che sono perfetti per chi soffre di cuore. Oltre che diuretiche, gli asparagi possiedono proprietà depurative: sono ricchi di glutatione, una sostanza che favorisce la depurazione dell’organismo permettendogli di eliminare le sostanze dannose e cancerogene. È per questo che sono stati giudicati come un alimento importante per la prevenzione di alcune forme di cancro tra cui quello alle ossa, al seno, al colon e ai polmoni.