“Medmal e Risk Management: stimolare una nuova cultura”
“Medmal e Risk Management: stimolare una nuova cultura” è il titolo del nuovo incontro organizzato da Villa Montallegro che avrà luogo Martedì 7 Marzo alle ore 18, presso lo spazio TSV 70 (Torre San Vincenzo). Professionisti del settore assicurativo e medici si ritroveranno per discutere di una tematica che negli ultimi anni ha scatenato l’opinione pubblica. Il contenzioso assicurativo in sanità è in costante aumento e così i sinistri da Medmal, ovvero “medical malpractice” (traducibile in italiano in “negligenza medica” o “malasanità”).
I punti da discutere
La legge Gelli-Bianco definisce profili di responsabilità paritetici tra équipe e struttura in cui viene eseguita la prestazione, indipendentemente dai motivi che hanno causato il danno. Perciò è indispensabile una precisa conoscenza dei profili di rischio e delle caratteristiche delle polizze assicurative per responsabilità civile. Oltre a questi due punti risulta fondamentale una corretta compilazione della documentazione clinica, una adeguata informazione del paziente e una aderenza alle linee guida che la comunità scientifica propone.
Dottori e professionisti del settore presenti all’incontro
Durante l’incontro si alterneranno diversi relatori per fare chiarezza su questo tema. A presiedere ci saranno Flaviano Antenucci, Hospital & MedMal Risk Manager Liability Corporate Trainer presso Generali Italia, il dott. Alessandro Bonsignore, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Genova, Giovanni Cristoffanini, titolare dello studio legale CBB & Associati e Leonardo Simonelli, Head of Claims di AmTrust Assicurazioni. L’incontro verrà introdotto da Luca Spigno, vicedirettore sanitario e consigliere di amministrazione di Montallegro, e moderato da FBR.