L’inverno è una stagione difficile da superare, soprattutto in chiave salute. È un periodo in cui le nostre difese immunitarie si abbassano, rendendoci più deboli e facili soggetti a infezioni e virus. Non è il freddo però la prima causa di veicolo malattie, bensì le condizioni climatiche in generale, compresa l’unione di freddo appunto e umidità, che stimolano il proliferare di virus e batteri. La vitamina C è un’importante alleata del nostro sistema immunitario, per questo motivo, all’inizio dell’inverno è particolarmente utile assumerla per rafforzare le difese dell’organismo. A differenza di alcune specie animali, in grado di sintetizzarla in modo autonomo, l’uomo deve assumerla dall’esterno, attraverso l’alimentazione.
DOVE SI TROVA LA VITAMINA C
Questa indispensabile vitamina si trova in molti alimenti di stagione, per cui una sana alimentazione è il primo passo per averne sempre a disposizione il giusto fabbisogno quotidiano. Non è possibile infatti “farne scorta”, perché il surplus viene eliminato dall’organismo: è quindi necessario non far mancare mai la quota necessaria giorno per giorno. Ma quali sono i cibi migliori da consumare, per fare il pieno di vitamine? Per farne scorta, ci sono alimenti da cui possiamo ottenerla naturalmente e senza la necessità di assumere degli integratori.
GLI ALIMENTI DA PREDILIGERE
- Le uova (soprattutto i tuorli) e la zucca sono due alimenti eccellenti per questo scopo. Anche i pomodori sono molto ricchi di questa vitamina, dunque dovrebbero essere tenuti in considerazione per il nostro menu invernale.
- Se cereali integrali e tonno sono alimenti facilmente reperibili anche nei supermercati, per i funghi il discorso è più complicato, ma tutti e tre rimangono nella lista dei “must have”. Anche gli spinaci sono importantissimi: non a caso, sono conosciuti come “super-alimenti” per le loro proprietà nutrizionali, fondamentali per migliorare la nostra resistenza alle malattie invernali.
- Gli asparagi sono un alimento ricco di questo nutriente e contengono inoltre una buona quantità di folati, a loro volta indispensabili per il potenziamento del nostro sistema immunitario.
- I vegetali freschi sono fondamentali, in quanto ricchi di vitamine e di minerali. Anche gli agrumi sono alimenti particolarmente importanti, senza dimenticarci poi del salmone, contenente Omega 3 e vitamina D.
- In ultimo, un alimento molto prezioso per combattere l’inverno sono i broccoli, per via del loro alto contenuto di vitamine A e C.