È il migliore amico dell’uomo, un animale a quattro zampe è capace di regalare tante gioie al proprio padrone. Il rapporto che si riesce ad instaurare tra cane e umano continua ad essere speciale e unico negli anni, ma vi siete mai chiesti quale sia la razza più intelligente o con curiose abilità? L’Università di Helsinki sembra avere la risposta che fa al caso nostro.

La classifica

Aldilà del carattere dei nostri amici a quattro zampe, esistono infatti abilità e caratteristiche di origine genetica monitorate dai ricercatori, caratteristiche hanno appunto aiutato a diramare la lista. Sono maggiormente dotati d’intelligenza e prestazioni cognitive i Belgian malinois, pastore belga spesso scelto come cane poliziotto, con 35 punti su 39. Seguono nella classifica gli Australian kelpie, i Labrador retriever, i Border collie e i Golden retriever. Sesta posizione per gli Hovawart, seguiti dagli Spanish water, Shetland sheepdog, English cocker spaniel, Australian shepherd, Mixed breed, German shepherd e Finnish lapphund.

La vuoi la crocchetta?

E’ questa la domanda che gli scienziati finlandesi ponevano ai diversi cani per capire intanto come interpretassero i gesti umani e poi per capire le abilità di problem solving in cambio di una cibo gustoso. I ricercatori hanno anche studiato quanto fosse indipendente un cane e quanto velocemente si rivolgesse a un essere umano per chiedere aiuto davanti a un compito irrisolvibile. La dott.ssa Katriina Tiira dell’Università di Helsinki spiega: “La maggior parte delle razze aveva i propri punti di forza e di debolezza. Ad esempio, il Labrador retriever era molto bravo a leggere i gesti umani, ma non altrettanto a risolvere i problemi spaziali. Alcune razze, come il cane da pastore delle Shetland, hanno ottenuto punteggi abbastanza uniformi in quasi tutti i test”.