Ti accoglie così, in una cornice mozzafiato tra i monti liguri e la riviera di Ponente, il Golf Club Genova – Sant’Anna, immerso nella natura e a pochi chilometri dalla città di Genova. Non è necessario consultare il calendario prima di raggiungere la struttura, “il Sant’Anna è aperto tutto l’anno, sette giorni su sette – spiega il direttore Marco Lucchesi – oltre ad essere facilmente raggiungibile da Piemonte, Lombardia e Costa Azzurra”.

 

golf
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

golf
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest
© Golf Club Genova – Sant’Anna

 

Cosa offre il vostro campo da golf?

Quello che offriamo ai nostri oltre 460 soci è un’esperienza sportiva completa. Presso il Golf Club Sant’Anna è possibile muoversi su un campo a 18 buche suddivise in due percorsi da 9 buche ciascuno. Li abbiamo battezzati con il nome di “Percorso Mare” e “Percorso Monti” e si sviluppano su una lunghezza complessiva di 5921 metri, con par 71. Il gioco qui necessita di particolare attenzione, risultando estremamente vario e offrendo situazioni di gioco sempre diverse e mai ripetitive.

 

Un campo bello da giocare e bello da vivere…

I percorsi sono firmati dall’architetto americano Robert Von Hagge, progettista di alcuni tra i più bei campi da golf del mondo tra cui il Golf National di Parigi, sede della Ryder Cup 2018. Von Hagge ha utilizzato e valorizzato totalmente le caratteristiche morfologiche del territorio, inserendo bunker frastagliati, sbalzi nei green, mound e bunker d’erba estremamente coreografici, rendendo il campo particolarmente affascinante ed esteticamente quasi unico. Recentemente è stato intrapreso un ambizioso progetto di restyling dei bunker: attraverso un’intensa opera di ridisegno e livellamento, la rinnovata architettura dei bunker offrirà un’esperienza di gioco ancora più divertente. I contrasti cromatici dati dal verde dei fairways e dal bianco della sabbia dei bunker rendono il percorso ancora più affascinante.

 

San't'Anna Golf - Qui Salute Magazine
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

San't'Anna Golf - Qui Salute Magazine
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest
© Golf Club Genova – Sant’Anna

 

C’è poi il campo pratica, qual è la sua particolarità? 

E’ il nostro fiore all’occhiello. Con 25 postazioni scoperte, più quelle al chiuso, il Driving Range ha una lunghezza di oltre 300 metri e permette di tirare tutti i colpi, di utilizzare tutti i ferri e di allenare al meglio il gioco lungo. E’ un campo in cui si può giocare senza interruzioni tutto l’anno, non facile da trovare ovunque. Tutte caratteristiche che negli ultimi anni, qui al Golf Club S. Anna, hanno portato anche diversi giovani ad avvicinarsi a questo sport tipicamente preferito da un target più adulto. 

 

E per i neofiti?

Per chi si avvicina per la prima volta al golf, ma anche per chi vuole affinare la tecnica, mettiamo a disposizione l’esperienza e la competenza di quattro maestri. Inoltre abbiamo introdotto la possibilità di seguire lezioni collettive, qualcosa di generalmente inusuale per il panorama del golf. 

 

golf
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

golf
  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest
© Golf Club Genova – Sant’Anna

 

L’attività sociale al Sant’Anna va di pari passo con la vocazione turistica: parliamo del progetto di Costa Crociere

Siamo molto felici di avere stretto un accordo con Costa Crociere aderendo all’iniziativa Cruise & Golf attraverso cui Costa Smeralda accompagna i golfisti amanti dei viaggi in un itinerario lungo il Mediterraneo, offrendogli ad ogni sosta la possibilità di giocare in alcuni dei Golf Club più belli d’Europa, compreso il Golf Club Genova – Sant’Anna. Insomma, un’esperienza pensata per gli appassionati di golf che amano sperimentare nuovi percorsi.

 

Non solo golf al Sant’Anna: cosa si può fare nei dintorni?

Ci troviamo in una zona strategica a due passi sia dal mare, sia dai monti capace di offrire ai nostri soci e alle loro famiglie un ventaglio molto ampio di attività che vanno oltre il golf. Vela, mountain bike, trekking sono solo alcune delle proposte disponibili. Senza dimenticare che il vicino centro storico di Genova è stato eletto patrimonio dell’Umanità UNESCO, un modo per unire sport e cultura.