La Giornata delle Torte

Oggi, 17 marzo è la giornata più dolce dell’anno. La giornata della Torta, quella che si prepara in qualunque occasione, sia quando si ha voglia di coccolarsi, sia quando si per festeggia un giorno speciale o semplicemente per dire grazie a chi ti sta accanto e ti sostiene ogni giorno. Si sa, il mondo delle torte è a tutti gli effetti una materia d’arte culinaria degna degli studi più approfonditi, come ormai siamo abituati a vedere anche in tanti programmi televisivi. Ma non c’è da temere, non serve essere chef per riuscire nell’impresa di realizzarne una. Si può preparare una buona torta anche da dilettanti, basta che, come in tutte le cose, ci sia un po’ di passione.

Gli attrezzi che non devono mancare

Prima di mettersi all’opera per realizzare torte bellissime oltre che buone, bisogna avere in dotazione nella propria cucina un assortimento di attrezzi e strumenti di lavoro, professionali e non, tra cui alcuni indispensabili. Dalle ciotole di varie misure dove poter amalgamare gli ingredienti e perché no, ad impasto finito concedersi un assaggio. Una bilancia, fondamentale, per pesare il necessario per la realizzazione della torta, il setaccio, per far passare la farina o lo zucchero ed evitare grumi, il cucchiaio di legno per mescolare gli ingredienti e una frusta per sbattere le uova con lo zucchero (elettrica anche meglio). Una grattugia per le scorze dei limone o arance per aromatizzare l’impasto e gli stecchini di legno per controllare la cottura del dolce nel forno. Se proprio voleste poi essere professionali, occorrerebbe avere delle spatole per la distribuzione di creme o glasse, la tasca da pasticcere per le varie decorazioni di diverse forme.

  • Facebook
  • cinguettare
  • LinkedIn
  • Pinterest

Torte in ogni modo

A base di frolla, pan di spagna, alla frutta, al cioccolato o con la marmellata, di modi per sbizzarrirsi ce ne hanno veramente tanti, nulla togliendo alla possibilità di personalizzarle a proprio piacimento. Fare una torta deve essere un momento di completo relax, dove si dà spazio alla propria creatività. È un gioco di emozioni, un profumo inebriante avvolgente. L’importante poi, alla fine, è che piaccia e che renda la merenda, la colazione o il dopocena un momento tutto per noi.