Situata a 1.236 metri di altitudine tra il Parco della Maiella e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Roccaraso è una rinomata località sciistica che richiama turisti da tutta Italia, una sicuramente delle più famose tra il centro e sud del nostro Paese. Per lungo tempo questa è stata una piccola cittadina la cui economia si è basata sull’agricoltura e sul pascolo, mentre ora può vantare una storia di turismo e mondanità. Questa zona dell’Abruzzo, infatti, sa conquistare diversi tipi di turisti, dagli sportivi agli amanti del relax, dalle giovani coppie alle famiglie. Uno dei momenti migliori per visitare Roccaraso è sicuramente il periodo natalizio quando l’atmosfera in città diventa magica e nella piazza principale vengono allestiti stand e bancarelle cariche di prodotti eno-gastronomici e di artigianato. La notte di Capodanno, inoltre, gli amanti della montagna potranno decidere di cenare in quota in una delle numerose baite che organizzano cenoni e attività di intrattenimento mentre in centro cittadino diversi ristoranti pianificano cene e spettacoli per accogliere il nuovo anno nel migliore dei modi.
Cosa fare in inverno
In inverno gli appassionati di sporti hanno la possibilità di venire a Roccaraso e godere di molteplici attività. Roccaraso è un paradiso non solo per gli sciatori ma anche per gli snowbordisti. L’area sciistica di Roccaraso mette a disposizione dei suoi visitatori circa 60 km di piste di diversa difficoltà ed è attrezzata con una cabinovia, 8 seggiovie e 12 skilift. Roccaraso ospita anche il palazzetto del ghiaccio “Giuseppe Bolino” dove è possibile praticare pattinaggio sul ghiaccio e dove vengono organizzati campionati di pattinaggio di livello internazionale e gare di hockey.
Cosa fare in estate
La città di Roccaraso, però, ha sviluppato una serie di attività che richiamano molti visitatori anche durante la stagione estiva. Dalle escursioni a piedi a quelle a cavallo, dagli itinerari in bicicletta a quelli adatti per il nordic walking, Roccaraso è davvero una località che sa come intrattenere le diverse tipologie di visitatori. La città, inoltre, ospita un grande Bikepark con tracciati da free-ride e da downhill che attirano molti appassionati e un Parco Avventura dove i bambini possono divertirsi insieme alla famiglia.